Regia |
Antonio Romagnoli |
|
Genere |
Documentario |
|
Durata |
10′ |
|
Anno |
2020 |
|
Nazionalità |
Italiana |
Un’anziana signora trascorre il tempo cantando e raccontando vecchie storie davanti la televisione, in un’infinita e inutile routine con la sua unica amica: una stufa elettrica.
Regia |
Antonio Romagnoli |
|
Genere |
Documentario |
|
Durata |
10′ |
|
Nazione |
Italia |
|
Lingua |
Italiano |
|
Sottotitoli |
Inglese |
|
Produzione |
Il Varco Cinema |
|
Produttore |
Andrea Gatopoulos |
|
Sceneggiatura |
Antonio Romagnoli |
|
Fotografia |
Antonio La Camera |
|
Montaggio |
Matteo Delai |
|
Suono |
Martina Scarpellini |
Dopo gli studi umanistici al liceo classico, si laurea in “Arti e Scienze dello Spetttacolo” all’università “Sapienza” di Roma.
Lavora come critico cinematografico dal 2013 al 2016 presso “icinemaniaci”, premiato come miglior sito web di critica cinematografica del 2014. Lavora come direttore di redazione presso Il Varco Cinema e pubblica opere in prosa e in versi attraverso la loro divisione editoriale.
Nel 2015 gira il cortometraggio “Memorie di un Viaggiatore”, interpretato da Alessandro Haber e Saverio La Ruina.
Il 2020 vedrà l’uscita del suo primo lungometraggio “Polvere”, interpretato dal Saverio La Ruina e Roberta Mattei e del documentario breve “Inutile al Mondo”.