Regia |
Fabrizio Condino |
|
Genere |
Documentario |
|
Durata |
15′ |
|
Anno |
2021 |
|
Nazionalità |
Italiana |
Ogni anno il rito dell’uccisione del maiale garantisce nutrimento e sostentamento a una famiglia contadina del sud Italia.
Regia |
Fabrizio Condino |
|
Genere |
Documentario |
|
Durata |
15′ |
|
Nazione |
Italia |
|
Lingua |
Italiano |
|
Sottotitoli |
Inglese |
|
Interpreti |
Angelo Armentano, Maria Bruno, Pietro Armentano, Rosa Armentano, Domenica Armentano, Maria Restieri, Domenico Francomano, Rosa Napoli, Lena Armentano, Domenico Armentano, Domenico Bruno, Elisa Barone, Domenico Bruno, Silvio Longo |
|
Fotografia |
Antonio La Camera |
|
Montaggio |
Fabrizio Condino |
|
Suono in presa diretta |
Francesco Murano |
|
Missaggio del suono |
Riccardo Marsana |
Nato a Paola (1990), si diploma alle scuole di cinema “ACT Multimedia” e “Sentieri Selvaggi” e frequenta il seminario propedeutico del corso di regia al “Centro Sperimentale di Cinematografia”. È autore dei cortometraggi “La Vita Sospesa” (2017), “Notturno” (2018), “Apnea” (2019), “Il Rito” (2020). I suoi lavori sono stati citati nella rubrica dedicato al cinema e allo spettacolo del TG1 “DoReCiakGulp”, curata dal critico Vincenzo Mollica.