Regia |
Emanuele Cantò |
|
Genere |
Short Documentary |
|
Durata |
10′ |
|
Anno |
2021 |
|
Nazionalità |
Italiana |
Uno speaker radiofonico affiancato dal suo silenzioso compagno ci guidano in una frenetica radiocronaca in una partita valida per la salvezza nel campionato calcistico Serie B di una squadra di una piccola città.
Girato subito dopo il lockdown di Marzo, Tutto Esaurito riflette sull’idea di testimonianza e narrazione orale trovando nel contesto delle competizioni a porte chiuse un campo di indagine di riferimentoica guida, in uno spazio drammaturgico immaginario, che si scontra con la realtà di uno stadio vuoto.
Regia |
Emanuele Cantò |
|
Genere |
Short Documentary |
|
Durata |
10′ |
|
Nazionalità |
Italia |
|
Interpreti |
Enrico Rocchi – Radiocronista
Luciano Morrone – Commento |
|
Produttore |
Isotta Fiorenzi |
|
Montaggio |
Emanuele Cantò |
|
In collaborazione con |
Naba – Nuova Accademia Di Belle Arti Di Milano |
|
Colonna sonora |
Andrea Dissimile |
|
Studio registrazione |
NACHO LIBRE STUDIOS |
Emanuele Cantò (Pescara, 1997) lavora principalmente con video e fotografia, indagando i rapporti fra l’uomo e l’ambiente naturale, domestico e culturale. Attualmente sta conducendo una ricerca sui limiti del documentario e sul ruolo dell’astrazione nella narrazione cinematografica contemporaneo.
Work in progress
2021
2020